Vai al contenuto
Violeta Benini
0
  • Corsi di Violeta Benini
    • SOS Vulva
    • Viva La Vulva
    • Perineo Felice
    • Sport e perineo
  • Corsi PROfessioniste
    • Testimonianze
    • Formazione riabilitazione pelvica
    • Tutoraggio
    • Feedback corsi PROfessioniste
    • Collaborazioni
  • FAQ
  • Contattami
  • Il mio account
  • 0
Violeta Benini
0
  • Corsi di Violeta Benini
    • SOS Vulva
    • Viva La Vulva
    • Perineo Felice
    • Sport e perineo
  • Corsi PROfessioniste
    • Testimonianze
    • Formazione riabilitazione pelvica
    • Tutoraggio
    • Feedback corsi PROfessioniste
    • Collaborazioni
  • FAQ
  • Contattami
  • Il mio account
  • 0

S. O. S. Vulva: cosa fare?

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
€11,90
Inizia
Accedi

Contenuto del Corso

Introduzione
Introduzione
1. Sintomi e soluzioni possibili
1.1 Sintomi e soluzioni possibili
1.2 Sintomi negativi connessi con le mestruazioni e cicli mestruali
1.3 Sintomi negativi in menopausa
1.4 Incontinenza, stipsi, prolassi, beanza vulvare, emorroidi, ragadi anali
1.5 Dolore con rapporti intimi e masturbazione
1.6 Cicatrici vulvari, lacerazioni, taglietti alla forchetta
1.7 Sintomi negativi connessi con il piacere e gli orgasmi
1.8 Cistiti batteriche e meccaniche, post coitali
1.9 Candidosi, vaginosi, ectropion, HPV e condilomi
1.10 Bartolinite, ghiandola del Bartolini infiammata
1.11 Poca libido e secchezza vaginale
1.12 Vulvodinia e vaginismo
2. Che cos’è la riabilitazione pelvica
2.1 Che cos’è la riabilitazione pelvica?
2.2 Valutazione del pavimento pelvico
2.3 Pelvic floor muscle training o chinesterapia
2.4 Coni, palline vaginali e uova di giada
2.5 Dispositivi elettronici per “allenamento” domestico
2.6 Dilatatori vaginali
2.7 Elettrostimolazione, TENS e altre tecniche
1 di 2
2022 © Violeta Benini · P.Iva 02266780226
Privacy policy · Cookie policy · Termini e condizioni · Aggiorna le tue preferenze