Equilibrio mestruale PRO

Il corso per far amare le mestruazioni alle tue pazienti! Per Professionistə
Numero di capitoli: 10
Numero di pdf: 30
Numero di quiz: 5
9 mesi

PERCHÈ QUESTO CORSO?

Per aiutare tante persone a vivere meglio le proprie mestruazioni!

Sempre più persone si rivolgono a te per chiederti come possono risolvere alcuni disturbi mestruali ma non sai dove sbattere la testa? Con questo corso potrai comprendere meglio l’equilibrio mestruale fisiologico, quindi capire gli squilibri e individuare le cause degli squilibri ormonali e seguire così le pazienti che arriveranno da te per la prima volta o che necessitano di ritrovare un equilibrio per ritrovare la salute pelvica o del microbiota vaginale. Non posso prometterti di fare miracoli perchè il vero cambiamento sulla salute mestruale e del corpo dipende solo dalla tua paziente e non da te. Potrai mostrarle il giusto percorso da intraprendere e poi sarà solo una sua responsabilità. Ma se le persone seguiranno i tuoi consigli, ecco allora si ci saranno miracoli anche in breve tempo! In attesa dei crediti ECM.

Per ricevere le comunicazioni per le masterclass dovrai iscriverti al canale Telegram, il link nel primo capitolo del corso!

Il prossimo corso sarà lanciato prima dell’estate.

Ti ricordo che i capitoli successivi saranno sbloccati dopo 2 settimane dall’acquisto, al fine di evitare procedure di rimborso poco corrette.

Potrai vedere le lezioni per 12 mesi.

PER CHI È QUESTO CORSO?

  • ostetriche/i, medici e ginecologhe/i
  • per chi vuole approcciarsi all’equilibrio e squilibrio mestruale da un punto di vista diverso dal solito: “il dolore non è normale”
  • per chi crede nella temperatura basale come specchio del funzionamento ormonale
  • per chi da valore ai sintomi riferiti dalle pazienti

PER CHI NON È QUESTO CORSO?

  • professioni che non siano ostetriche/i o medici
  • per chi non crede nei sintomi e nella temperatura basale
  • per chi non tiene in considerazione i sintomi del corpo come validi strumenti di diagnosi
  • per chi pensa che la pillola sia l’unica soluzione ai disturbi mestruali

Vuoi che gli ormoni mestruali non abbiano più segreti per te?

COME FUNZIONA?

Il corso per far amare le mestruazioni alle tue pazienti! Per Professionistə
Equilibrio mestruale PRO

Conoscerai il buon funzionamento delle fasi mestruali

Non si possono cercare squilibri se non si conosce come dovrebbe essere un processo fisiologico! Imparerai anche a destreggiarti con la temperatura basale. Iniziamo dalle basi!!

Impara a fare una anamnesi

Una buona anamnesi ti permette di individuare gli approfondimenti da fare e ad ipotizzare già quali potranno essere i risultati = le cause degli squilibri

Comprenderai gli squilibri e le loro cause

Conoscere l'intricato funzionamento dei vari ingranaggi dei sistemi ormonali del corpo e quali sono i sintomi degli squilibri è il modo per poter andare a risolvere e riequilibrare gli ormoni.

Fai tua la fitoterapia

E' grazie agli integratori fitoterapici e nutraceutici, oltre che a suggerire una corretta alimentazione e movimento, che potremmo aiutare le persone a ritrovare un loro nuovo equilibrio.

Programma del corso

Il corso è diviso in quattro macro moduli:
- Fisiologia e Squilibri ormonali
- Anamnesi mestruale e come scrivere la relazione
- Quali esami suggerire
- Interpretazione approfondimenti e integratori

Partecipare a questo corso ti permetterà di poterti iscrivere al percorso online di tutoraggio per l'Equilibrio Mestruale dove ci sarà una masterclass mensile con discussioni di casi clinici e temi specifici,
partecipare a una chat dove confrontarti con altru professionistu e con Violeta Benini.

Ogni modulo ha:

  • video registrati per un totale di 4,5 ore, che potrai vedere e rivedere quando vuoi
  • possibilità di vedere le masterclass dei corsi precedenti del 2020 e del 2022 (circa 20 ore di masterclass)
  • una dispensa ricca consultabile sul sito (cioè non si scarica)
  • tanti PDF da scaricare
  • TUOI casi clinici da seguire mentre fai il corso e con la nostra supervisione + analisi dei casi clinici di Violeta + ascolto di vere anamnesi
  • 4 masterclass per affrontare al meglio ogni macrocapitolo e una finale come follow up a 3 mesi dalla fine del corso
  • 2-4 masterclass con esperti in ambiti diversi

L’iscrizione a questo corso ha posti limitati per permettere a Violeta di seguire tutte le persone che partecipano durante le masterclass. In attesa dei crediti ECM. Per le prime due settimane sarà visibile l’introduzione e il primo capitolo. Dopo, i capitoli saranno erogati in base alla progressione e alla preparazione per le varie masterclass. Le prossime date delle Masterclass sono 

  • con Violeta Benini, Lunedì 16 gennaio 2023, dalle 20.30 alle 22.30 = Tema Squilibri ormonali
  • con Violeta Benini, Lunedì 27 febbraio 2023, dalle 20.30 alle 22.30 = Tema Anamnesi mestruale e come scrivere la relazione
  • con Violeta Benini, Lunedì 27 marzo 2023, dalle 20.30 alle 22.30 = Quali esami suggerire
  • con Violeta Benini, Lunedì 26 giugno 2023, dalle 20.30 alle 22.30 = Interpretazione approfondimenti e integratori
  • Date ancora da concordare per le masterclass con la Dott.ssa Rosa Flocco, il Dr. Ciro Salzano e con il Dr. Giuseppe Cardillo
  • Masterclass Bonus = settembre 2023, data ancora da decidere, 2 h di masterclass per parlare dei follow up.

Prima delle masterclass è importante aver studiato video, testi e articoli scientifici così al momento del confronto live avrete chiari i dubbi che vorrete risolvere. Lungo il percorso vi chiederò di seguire 2-3 pazienti così da mettere subito in pratica le nozioni apprese e poter discutere realmente su dei vostri casi clinici. Se non troverete persone disponibili potrò trovarle io per voi. Durante tutto il percorso sarà aperta una chat dove potremmo confrontarci in attesa delle successive masterclass.

  1. Ciclo Mestruale 1.1 Ormoni mestruali 1.2 Ciclo follicolare e mestruale 1.3 Secrezioni vaginali in base alle fasi del ciclo mestruale 1.4 Umore e fasi mestruali
  2. Temperatura Basale 2.1 Come prendere la temperatura basale 2.2 Come interpretare la temperatura basale
  3. Squilibri Ormonali, sintomi e malesseri 3.1 Gli squilibri ormonali 3.2 Dismenorrea, PMS e DDPMS 3.3 Sanguinamenti anomali 3.4 La PCOS e simili 3.5 Endometriosi 3.6 Polipi e fibromi 3.7 Malposizioni uterine 3.8 Osservazioni personali
  4. Cause principali degli squilibri 4.1 Iperinsulinemia 4.2 Sindrome Metabolica 4.3 Tiroide e ipofisi 4.4 Stress e cortisolo, a cura di Rosa Flocco 4.5 Curiosità
  5. Anamnesi Mestruale 5.1 Anamnesi salute del corpo e patologie 5.2 Anamnesi Alimentare 5.3 Anamnesi Mestruale 5.4 Come scrivere l’anamnesi
  6. Approfondimenti da suggerire 6.1 Approfondimenti da suggerire 6.2 Come controllare il cortisolo, a cura di Rosa Flocco 6.3 Scrivere la relazione clinica
  7. Interpretazione degli approfondimenti 7.1 Interpretazione degli esami ematochimici 7.2 Interpretare glicemia, insulinemia, emoglobina glicata e la curva da carico 7.3 La visita ginecologica 7.4 Cenni di Ecografia pelvica
  8. Suggerimenti e percorso terapeutico 8.1 Suggerimenti pratici e integratori 8.2 Suggerimenti per il cortisolo, a cura di Rosa Flocco 8.3 Percorso terapeutico 8.4 Con chi allearsi 8.5 Come promuoversi e il valore delle proprie consulenze
  9. Casi clinici 9.1 Caso clinico 9.3 Il percorso personale di Violeta
  10. Masterclass 7.1 Masterclass del corso autunno 2020 10.2 Masterclass del corso autunno 2021
  11. Bibliografia

Spesso i malesseri collegati alle mestruazioni sono presi poco in considerazione e alle persone viene proposta una cura a base di estroprogestinici o soluzioni poco attuabili (una gravidanza ad esempio). Molti sintomi riferiti dalle pazienti vengono spesso definiti come “normali” da tanti altri professionisti e la persona viene rimbalzata senza poter indagare sulla causa degli squilibri che portano questo malessere. Ecco alcuni dei disturbi per cui potrebbe esserti utile questo corso:

  • dolori mestruali
  • sindromi premestruali invivibili
  • dolori durante ovulazione
  • cicli mestruali troppo lunghi o troppo brevi
  • flusso abbondante e grumoso
  • spotting
  • accompagnamento in caso di endometriosi

Gli squilibri ormonali hanno spesso delle cause esterne alle ovaie ma con una anamnesi  esaustiva, nonchè approfondimenti mirati, si possono individuare le cause che solitamente risiedono in disfunzioni tiroidee, ipofisarie, nella secrezione del cortisolo e dell’insulina.

QUANTO COSTA?

METODI DI PAGAMENTO ACCETTATI

Equilibrio mestruale PRO

In promo

INVECE DI 1570€

997€

Numero di capitoli: 10
Numero di pdf: 30
Numero di quiz: 5
9 mesi

Vuoi che gli ormoni mestruali non abbiano più segreti per te?