L’eterna diatriba: esiste un orgasmo solo o ne esistono due? Clitorideo e vaginale?
Qualcuno sostiene che esista un orgasmo unico qualsiasi cosa si vada a stimolare. Qualcun altro che l’orgasmo vaginale equivale a un orgasmo clitorideo e quindi l’orgasmo è di nuovo uno e uno soltanto. Da quando organizzo incontri sulla sessualità faccio sondaggi sulla tipologia di orgasmi che le donne raggiungono e le risposte sono sorprendenti.
C’è una miriade di punti che, opportunamente stimolati, possono portare la donna all’orgasmo così come ci sono punti che, se attivati assieme ad altri, portano allo stesso obiettivo, un po’ come le mosse di Okuto.
Da un sondaggio realizzato per una ricerca di AISPA (Associazione Italiana di Sessuologia e Psicologia Applicata) su 1264 donne, è emerso che:
il 92% ha raggiunto almeno una volta l’orgasmo
l’84% si è masturbata
il 33% circa ha difficoltà a raggiungere l’orgasmo se masturbata dal/la partner
il 51% ha sperimentato orgasmi con la penetrazione senza la stimolazione diretta e simultanea della clitoride
il 60% circa ritiene che orgasmo da stimolazione clitoridea e orgasmo da penetrazione siano diversi
il 50% delle 500 donne che hanno trovato il loro “punto G” ritiene di aver sentito un piacere diverso
il 25% sperimenta orgasmi multipli spesso, mentre il 40% talvolta
il 46% ha usato almeno una volta un sex toy nella vita
il 52% ha sperimentato un rapporto penetrativo anale (dita, pene, bocca, oggetti)
il 53% di 634 donne arriva all’orgasmo con la stimolazione/penetrazione anale e il 58% di loro ha aggiunto la stimolazione di altre parti per arrivarci
il 59% delle donne ha finto almeno una volta l’orgasmo e di queste il 67,4% lo ha finto per non deludere il/la partner